P.

 

I - "Dietro l'apparente invarianza di Lorentz dei fenomeni, c'e' un livello piu' profondo che non e' invariante di Lorentz." J. S. Bell in 'Ghost in the atom' (P. C. W. Davies and J. R. Brown, eds. - Cambridge Univer. Press, Cambridge, UK, 1986), p.49.

II - "Mi ha parlato di musica e questo lo ha rianimato. Gli ho domandato che cosa stabiliva la logica nella musica. Mi ha fatto capire che cosa sono il contrappunto e l'armonia, come si possa sostenere che la Fuga sia in musica logica pura, e che essere esperti nella Fuga e' conoscere l'elemento fondamentale di ogni ragione e di ogni conseguenza in musica." (parole annotate da Eugene Delacroix nel suo diario dopo aver fatto visita all'amico, Fryderyck Chopin, sei mesi prima della sua morte).

 

I - "Behind the apparent Lorentz invariance of the phenomena, there is a deeper level which is not Lorentz invariant." J. S. Bell in 'Ghost in the atom' (P. C. W. Davies and J. R. Brown, eds. - Cambridge Univer. Press, Cambridge, UK, 1986), p.49.

II - "He talked to me about music and his face lit up. I asked him what factors established logic in music. He helped me to understand the nature of counterpoint and harmony, how one can affirm that the Fugue is pure logic in music, and that to be expert in the Fugue means to understand all the fundamental elements of proportion and sequence in music." (words written by Eugene Delacroix in his diary after a visit to his friend, Fryderyck Chopin, six months before his death).